
Toscana, Isola Delba, Orbetello, Giglio, Pianosa, Grosseto, Trasimeno, Bolsena, Emilia
Valore stimato —€349.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
CARTA MODERNA
DELLE
PROVINCIE TOSCANE
Interessante antica cartografia,
enorme carta geografica, comprendente i territori rientranti nelle provincie di Grosseto, Siena, Livorno, Lucca, Pistoia, Firenze, Arezzo, ...
con evidente la conformazione geomorfologica dei territori, la geologia, l'orografia, la viabilità, fiumi e laghi, ...ed innumerevoli toponimi relativi a piccole località o grandi città, alcune delle quali forse poi ridenominate,
il tutto di ardua sintesi,
ma scorrendo attraverso la grande mappa, segnaliamo la presenza di alcune delle località presenti, prevalentemente toscane, ma anche molte dei territori delle provincie confinanti, dell'Emilia Romagna, del Lazio, dell'Umbria, della Liguria, ...
con anche le isole d'Elba, Pianosa, Capraia, del Giglio, Monte Cristo, Giannutri,...
e Orbetello, i laghi di Bolsena e Trasimeno, Orvieto, Corneto, Castiglione del Lago, Città di Castello, Pennabilli, Mercato Saraceno,....Pienza, Montalcino, Montepulciano, Castiglione Fiorentino, Civitella, Siena, Massa, Piombino, Roccastrada, Sassetta, Gavorrano, Monticiano, Forte Longone, Portoferraio, Pisa, Livorno, Lucca, Empoli, S. Miniato, Monsummano, Poppi, Bibbiena, Pistoia, Seravezza, Carrara, Viareggio, Prato, Spezia, Vezzano, Calice, Pontremoli, Vaglia, Figline, Barberino, Poggibonsi, Modigliana, Imola, Lugo, Ravenna, Fusignano, Cesena, ...;
mappa geografica di belle enormi dimensioni, misura circa cm.84x60 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); confini delle varie Provincie con coloritura a mano; mappa edita a cura dell'editore milanese Vallardi, in origine tavola illustrativa di un Atlante Geografico d'Italia; databile alla metà o seconda metà dell'800 (circa 1865 ?); incisione a cura di Stanghi e Maina, scritte a cura di Pozzi.
DI INTERESSE GEOGRAFICO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO, DECORATIVO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali, numerose piegature del foglio spesso inevitabili in mappe di queste grandi dimensioni,
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)








