
Antica Cartografia, Italia, Isole Sicilia E Sardegna, Corsica, Elba, Eolie, Malta, 800
Valore stimato —€125.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
CARTA IDROGRAFICA ED OROGRAFICA
DELL'ITALIA
OSSIA
INDICAZIONE DE' SUOI MARI, FIUMI, LAGHI E MONTI
Interessante antica mappa geografica dell'intera Italia,
con visibili anche i confini alpini con le nazioni confinanti (Svizzera, Austria, Istria,...), e parte dell'Africa settentrionale, ealcune regioni balcaniche con la Dalmazia italiana;
ben visibili pure le isole Corsica, Sardegna, Sicilia, l'Elba e l'arcipelago toscano, le Eolie o Lipari, Ponza e il Golfo di Gaeta, Procida, Ischia, Capri, Tremiti, Pantelleria,
e il piccolo gruppo di Malta;
cartografia molto interessante dal punto di vista geofisico, perchè vi è evidenziata la orografia con il corso dei vari e numerosi fiumi e laghi, come pure la geomorfologia con le montagne e i vulcani,
montagne e vulcani che sono poi meglio evidenziati nelle vignette sottostanti, una della quali è la comparazione delle principali vette montuose italiane (Monte Bianco, Monte Rosa, Appennini, Gran Sasso, Madonie, Col di Tenda, Sibilla (Monti Sibillini ?), Vesuvio, Pizzo,...),
e vignette con un vulcano delle Eolie in eruzione, poi un vulcano fumigante a riposo, e infine il cratere di un vulcano spento;
lungo la raffigurazione dell'Italia si notano montagne e fiumi e laghi, ma anche alcuni toponimi corrispondenti a principali città, come pure sono indicati i vari Stati, così come erano denominati in epoca preunitaria, con il Regno di Napoli e delle Due Sicilie, lo Stato Pontificio, il Ducato di Toscana, il Lombardo-Veneto,...con anche il Tirolo italiano, le Alpi, ...;
mappa litografica a colori, su foglio di circa cm. edita dall'Ist. Geogr. De Agostini (Novara), e pubblicata all'epoca quale suppl. dell'Illustrazione Italiana;
misura circa cm. 46x32 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); in origine probabilmente tavola illustrativa f.t. di una pubblicazione geografica o cartografica della metà dell'800; mappa geografica impressa al recto, verso bianco; edizione Lit. Corbetta (Milano); databile alla metà dell'800 (circa 1853 ?)
DECORATIVA E DA COLLEZIONE
di interesse storico-locale, geologico, idrografico, cartografico
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sgualciture o piegature e difetti vari marginali; diffuse fioriture e segni di vecchio umido, mappa in passato incollata su altro supporto cartaceo probabilmente per una migliore conservazione; margini irregolarmente rifilati in passato,
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
